Ripristino vasca per le anatre

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Cor_Ten » gio apr 16, 2015 9:53 pm

Salve,
vorrei ripristinare questa vasca per popolarla con pesci (credo carpe koi e Gambusie) e piante, insomma creare un piccolo ecosistema artificiale, quanto più
possibile autosufficiente. Le dimensioni della vasca mi sfuggono al momento ma credo si tratti circa 2 m per 3,5m, per 80cm di profondità.
E' realizzata con blocchi pieni in calcestruzzo, per le pareti laterali e massetto in cemento armato per il fondo,tutto ricoperto con guaina liquida, se non ricordo male una grande roccia tipo totem che stava al centro è stata rimossa quindi credo ci sia un buco al centro. Al più presto ripulirò la vasca piena di robaccia, ma dopo averla svuotata e ripulita come dovrò trattarla per re-impermeabilizzarla?

Immagine
situazione attuale 1
Immagine
oggi ho già eliminato tutte le erbacce intorno
Cor_Ten
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:40 pm
Località: Mascalucia (450 m.slm.) Catania

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Cyn 59 » ven apr 17, 2015 7:22 am

Ciao e benvenuto.
Gli 80 cm di profondità li hai al bordo superiore o allo scivolo in cemento ???
Esistono dei prodotti per isolare che si stendono a pennello. Ora mi sfuggono i nomi, ma se fai qualche ricerca, vedrai che li trovi. Ogni tanto, se ne parla. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Cor_Ten » ven apr 17, 2015 8:08 am

Adesso vedo di ricercare i prodotti da te indicati. Gli 80 cm sono dalla scivola, più altri 12 cm dalla scivola, c'è un dislivello di altri 12 cm dal bordo della vasca al bordo della scivola era per permettere alle anatre di entrare e contemporaneamente funge da "troppo pieno".
Cor_Ten
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:40 pm
Località: Mascalucia (450 m.slm.) Catania

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi bask » ven apr 17, 2015 9:30 am

Comincia con il ripulire per bene così verifichiamo anche la buca lasciata dal masso.
bask
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom ago 31, 2014 1:47 pm

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Cor_Ten » sab apr 18, 2015 1:00 pm

un lavoraccio! è ancora non è finita, mi sa che le dimensioni sono leggermente diverse, 1,80x4 m, profondità uniforme senza dislivelli vari 80 cm, sullo sfondo come si intravede dalla foto ho lasciato 2 ginestre che stranamente fioriscono tutto l'anno, recano un po di ombra alla vasca...
Immagine
Cor_Ten
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:40 pm
Località: Mascalucia (450 m.slm.) Catania

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Aguirre » sab apr 18, 2015 1:11 pm

Beh, complimenti per la fatica...
Sembra che esca una gran bella vasca per le piante. Dovrai aiutarti con mattoni o pietre se vorrai creare gli opportuni dislivelli per le piante palustri però, dato che 80 cm vanno bene solo per ninfee rustiche. Pensò però non sia un gran problema...

La ginestra è sempre una gran bella pianta, pure nel mio laghetto ne ho una vicino ai bordi.
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Cor_Ten » sab apr 18, 2015 1:26 pm

Il bello è che la mia è sempre fiorita,anche a dicembre e gennaio, 2-4 fiori, ma sempre presenti.
Per le piante; possiedo già da anni una ninfea color bianco tenuta in un tinello di palstica, ma ovviamente altre 2 le vorrei mettere, hanno bisogno di profondità maggiori?
Per le palustri mi sa che userò i blocchi di cemento forati, per sollevarli dal fondo così da poter offrire rifugio anche ai pesci. Quello che vorrei ottenere è una sorta di quinta scenica con le piante più alte in fondo e via via più basse, avrei la possibilità di prendere in una zona salmastra della Typha, per le ossiggenanti sommerse posso adagiarle direttamente con vaso sul fondo no?
Cor_Ten
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:40 pm
Località: Mascalucia (450 m.slm.) Catania

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Aguirre » sab apr 18, 2015 2:32 pm

Direi che tra i 30 e gli 80 (il fondo) ci puoi mettere tutte le ninfee che vuoi, naturalmente a 30 ci vanno le ninfee piccoline e le tropicali. Invece per le palustri vai grosso modo dai 30 al pelo dell'acqua.( mi sa che potresti usare anche lo scivolo per alcune, per fare un bel ceppo di piante emergenti. Lì quanti cm hai a disposizione?)
Comunque, vedo che hai già risolto brillantemente il problema utilizzando i blocchi di cemento forati... ora , per la scelta delle piante dipende unicamente dei tuoi gusti..
Tieni presente che è bello veder alternarsi piante che stanno solo sul pelo dell'acqua e altre che invece si alzano magari per 50-70 e oltre cm. dall'acqua

Già la tua ginestra sempre in fiore sullo sfondo aiuta a dar maggiore profondità alla scena...
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Cor_Ten » sab apr 18, 2015 3:39 pm

sul lato dello scivolo c'è lo spessore di un mattone, quindi credo 12-15cm al max, perchè quello funge anche da troppo pieno
ecco..sono andato avanti, qui si capisce il dislivello per il troppo pieno
Immagine
qui invece il buco lasciato dalla roccia e...lo scolo! non ricordavo che c'èra anche il pozzetto per svuotarlo, domani lavo e sistemo tutto, fra l'altro in questi anni ha fatto anche da compostiera è ho ricavato una gran bella quantità di terra che ho messo attorno al perimetro della vasca
Immagine
Cor_Ten
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:40 pm
Località: Mascalucia (450 m.slm.) Catania

Re: Ripristino vasca per le anatre

Messaggiodi Cyn 59 » dom apr 19, 2015 7:21 am

Ma è proprio bella sta vasca ...... :P
Io chiuderei il troppo pieno con dei mattoni, in modo da portare tutto alla stessa altezza e poi lo utilizzerei come parte del laghetto.
hai detto che devi dare una mano di isolante per cui, la puoi dare tranquillamente anche in quel punto. Lungo lo scivolo poi, potresti mettere piante piccole o anche ninfeine piccole che sono un amore.
La profondità della vasca, è perfetta per tutte le ninfee che vuoi. Devi solo scegliere . Sono sicura, ci tirerai fuori un gran bel lavoro. ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron