nagini99 più che altro... non volevo spendere il doppio del costo della pianta nella spedizione XD nel senso.. la prima pagata 5€ e volevo rientrarci pure per la seconda xD
Comunque... altri pareri per il
lapillo vulcanico? perché come idea sta iniziando a piacermi, anche visivamente..
Ieri mi sono accorta che il giacinto stava stretto in quel vaso perché da quando l'ho comprato ha incrementato la sua massa di circa il doppio e le sue radici si stavano aggrovigliando su se stesse xD Così oggi ho preso direttamente un secchio xD È esattamente 5 volte e mezzo più grande del vaso bianco..
(posso dirlo perchè ho riempito il vaso bianco 5 volte e mezza e l'ho travasato nel secchio mano a mano). Ovviamente ho usato l'acqua del laghetto tutta verde e schifosa, con la speranza che la depuri di nuovo come ha fatto la prima volta.

Per prima cosa ho travasato delicatamente l'acqua, la pianta e le lumachine nel secchio... poi con il vaso bianco di volta in volta sono andata a prendere l'acqua. Potete notare benissimo la differenza che c'è tra l'acqua nel vaso (presa direttamente dal laghetto), a quella dentro il secchio (depurata dalla pianta). Diciamo semplicemente che in mezzo c'è un abisso xD

Quì ho appena finito di riempire il secchio... e l'acqua è orribile XD ma almeno la piantina ha più spazio per crescere

Secondo voi avrei fatto meglio a mettere l'acqua del pozzo bella trasparente piuttosto che quella del laghetto??
Adesso arriviamo alla questione
cruciale!!
.. Mentre travasavo l'acqua del vaso nel secchio, la prima volta.. ho scoperto ke le lumache non erano l'unica cosa che è nato lì dentro XD
Secondo voi che cos'è sta cosa? Sembra una specie di scorpione con la coda di pesce ò.ò Una nuova forma di vita? ò.ò
Quindi per concludere: - Ok per il lapillo?
- Cos'è quella bestiolina?
- Nel secchio, ora che c'è più spazio.. dovrei metterci un paio di pesciolini(magari i più piccoli che ho nel laghetto) o lo lascio così solo con la pianta e le lumache?