

vivo a Bologna negli ultimi anni mi sono appassionata di laghetti, ne avevo uno in giradino scavato 30anni fa da mia mamma in cemento e mi ci son dedicata con amore ho costruito una cascatella impostato un programma di filtraggio con pompa e filtro biologico e ho inserito nell'esigua famigliola di pesci rossi una carpetta koi, Leonardo.
quello che mancava erano le piante...la prima che ho messo è stata la pontedera cordata che ha fatto subito un ottimo effetto piena di fiori tutt'ora e continuo a regalarla a tutte le amiche che hanno specchi d'acqua
poi ossigenanti e infine una ninfea rustica che non ha mai fiorito perchè c'è troppo poco sole e non ha mai sviluppato bellefoglione, quest'anno aprofittando delle drastiche potature degli alberi della vicina di casa,ho spostato la rustica in un mastellino vicino, e la suo posto, adesso in pieno sole, ho messo una tropicale , effetto straordinario è piena di fiori, ma ho letto nei vecchi post che va ritirata dopo i primi freddi...
ho già comprato la sabbia di silice
ma non mi è chiaro il procedimento, la devo tirare su dall'acqua e tagliare tutte le foglie e le radici?
in casa ho una stanza fredda che non scende mai sotto i 15 gradi potrei metterla li?
la rustica è rimasta al sole ma non ha comunque sviluppato nè foglie nè fiori,l'ho concimata con un concime blu specifico ma non ha fatto nulla...che faccio?nel secchio in cui è non ci posso mettere pesci, e le zanzare commosse della carineria, prolificano allegramente...
insomma grazie per questo forum..vi riempirò di domande anche nella prospettiva della costruzione di un'altro mini laghetto